Come arrivare e muoversi a Saranda in estate

Il lungomare di Saranda, la zona dove i ragazzi amano passeggiare a piedi di notte e di giorno

“Ok signor viaggiuniversitari.it, mi hai convinto e voglio andare a Saranda in estate, ma come ci si arriva?” Ci sono diverse opzioni in base alla regione da cui parti. In genere, per raggiungere Saranda dall’Italia puoi scegliere tra aereo, auto, autobus e nave. Vediamo i dettagli di ciascuna opzione!

Arrivare a Saranda

In aereo

Non esiste un aeroporto a Saranda, ma si può prendere un volo per l’aeroporto internazionale di Tirana (TIA) o di Corfù (CFU), in Grecia, che dista circa 30 minuti di traghetto da Saranda.

In auto (+ traghetto)

Si può guidare fino a Bari o Brindisi e prendere il traghetto per Vlore. Dopo il tragitto in traghetto, si può prendere l’autostrada A2 per Saranda.

In autobus

Ci sono diverse compagnie di autobus che offrono servizi tra l’Italia e l’Albania. Si può prendere un autobus per Tirana e poi prendere un altro autobus per Saranda.

In nave

Quando ti ripetiamo che con noi devi solo pensare a rilassarti, non ti stiamo mentendo. Ovviamente, abbiamo previsto soprattutto questo, altrimenti che tour operator saremmo? La nostra soluzione per partire alla volta di Saranda, dall’Italia, è proprio con nave da Ancona (transfer dal porto agli alloggi e viceversa inclusi, ovviamente). Insomma, devi solo salpare con noi e non preoccuparti di nient’altro.

Muoversi a Saranda

Ok, siamo arrivati a Saranda, e adesso? Come ci si muove? Cosa devo fare? Il modo migliore per muoversi, te lo diciamo subito, è a piedi. Ottime alternative sono anche la bicicletta e i mezzi pubblici locali.

A piedi

Saranda è una città abbastanza piccola, quindi molte delle attrazioni turistiche si trovano a breve distanza l’una dall’altra. Inoltre, camminare per la città ti permetterà di scoprire molti posti interessanti, come i mercati locali, i ristoranti tipici e le spiagge nascoste e magari, perché no, smaltire i litri di alcol e cibo che ingurgiterai.

In bicicletta

se sei un amante delle due ruote, ci sono molte opzioni per noleggiare una bicicletta a Saranda (ammesso che tu la sappia portare, eh). In questo modo potrai goderti una piacevole passeggiata lungo la costa e scoprire alcuni dei luoghi più belli della città.

Mezzi pubblici

Saranda dispone di autobus locali che collegano la città a molte delle destinazioni turistiche limitrofe, come le spiagge di Ksamil e il sito archeologico di Butrint. Inoltre, ci sono anche minibus che possono portarti in alcune delle destinazioni più remote.

Taxi

un’altra opzione è quella di prendere un taxi, anche se ti consiglio di concordare il prezzo in anticipo per evitare spiacevoli sorprese (ti stiamo solo avvisando). L’idea ti piace? Prenota subito, ti basterà cliccare qui sotto!

 

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

 

I commenti sono chiusi

Articoli correlati

Are U In?

La community di viaggiuniversitari.it: ci conosciamo sui social e ci vediamo in viaggio!
Online. Offline. Community

Categorie del Blog
viaggi-universitari-white

Patti chiari, amicizia lunga! Non amiamo lo Spam ed inviamo solo contenuti interessanti e vantaggi esclusivi per chi entra nel nostro club!

Approfitta dell’operazione #smart di viaggiuniversitari.it prenotando con un piccolissimo acconto!

La prenotazione è low-cost, flessibile, rimborsabile e sicura!