Spesso e volentieri molti ragazzi italiani scelgono destinazioni fuori dal Belpaese per le loro vacanze attratti dal fascino dell’estero. Tuttavia, in molti casi, le loro aspettative vengono disattese, soprattutto se già hanno vissuto un’estate nella bellissima Gallipoli, dove una giornata tipo può iniziare scegliendo una delle magnifiche spiagge con sabbia bianca e mare cristallino del litorale, può continuare con i famosi Aperitivi sugli stabilimenti della costa fino al tramonto ed infine si può concludere ballando fino al mattino nelle discoteche che ospitano i più grandi dj di fama internazionale.
Può non essere semplice raggiungere Gallipoli, soprattutto dal Nord Italia.
Raggiungere Gallipoli però non è facile soprattutto per i ragazzi del Nord. L’aeroporto di Brindisi si trova ad 80 km e spesso molti turisti si lamentano della saltuaria efficienza del servizio di collegamento con il centro del divertimento. Inoltre, il volo diretto nonostante i voli diretti ci siano da diversi aeroporti del nord italia, i prezzi sono tutt’altro che vantaggiosi. Tra i tour operator ci sono diverse realtà turistiche che si sono adoperate per agevolarne la raggiungibilità: c’è chi ha organizzato degli autobus diretti (ma il viaggio risulta particolarmente lungo e stressante, anche perché è difficile immaginare il tempo di percorrenza dato che – nel periodo estivo – non sono da escludere rallentamenti vari in autostrada); e c’è invece chi ha organizzato i trasporti sino a Lecce con Trenitalia per poi terminare il viaggio con un bus di collegamento sino a destinazione. Ovviamente il servizio migliore lo offrono le frecce, ma gli Intercity – anche se più lenti – sono di gran lunga i più economici.
Raggiungere Gallipoli con auto o bus.
Per quanto riguarda il Sud, in particolare i turisti provenienti dalla Campania e dalla Puglia, spesso scelgono di arrivare a Gallipoli in auto. Questo risulta essere un discreto vantaggio in quanto le attrazioni turistiche sono abbastanza sparpagliate (anche nel raggio di una cinquantina di chilometri) e quindi – durante il periodo di vacanza – con una propria auto si riesce a raggiungerle. Ci sono diverse compagnie di linea che organizzano questo collegamento: Itabus su Lecce, Flixbus e la Marino con servizi giornalieri (i prezzi si aggirano sui 70 € a/r).
Infine, per ovviare a quest’ultimo problema, diversi Tour Operator strutturano delle offerte includendo viaggio, alloggio e tutti i trasferimenti necessari a godere a pieno delle risorse turistiche del territorio. In questo modo, anche chi non ha la possibilità di giungere a destinazione con mezzi propri, riesce a vivere al meglio la destinazione senza dover ricorrere per forza di cose ai taxi che qui a Gallipoli – più che altrove – risultano essere abbastanza cari. Se sei alla ricerca di un’offerta per le tue vacanze a Gallipoli, non puoi che dare uno sguardo ai pacchetti proposti da viaggiuniversitari.it.
Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!
Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎