Lunghe spiagge, aperitivi esclusivi, discoteche e locali con un’offerta musicale molto eterogenea: sono questi alcuni dei principali ingredienti che hanno reso le vacanze a Budva uno dei must del divertimento estivo. Per divertirsi, dalle prime luci dell’alba fino a notte fonda (e all’alba successiva) migliaia di giovani hanno l’imbarazzo della scelta. Nella località montenegrina il divertimento a Budva non manca mai!
Relax, bellissimi scenari naturali e locali di tendenza animano il soggiorno a Budva, una destinazione recente per il turismo italiano. Scopriamo insieme le tante proposte che sono offerte a coloro che la scelgono come meta per le proprie vacanze.
Divertimento a Budva di giorno
Non importa a che ora suoni la sveglia: Budva garantisce una ricca offerta per il divertimento. Tra spiagge attrezzate e mare cristallino, la tintarella e il relax dopo una notte molto movimentata in discoteca – sono assicurati.
Per coloro che desiderano trascorrere ore al mare senza rinunciare ad attività e sport acquatici, le possibilità a Budva sono davvero infinite. Puoi scegliere tra immersioni subacquee per esplorare il ricco fondale marittimo, sci d’acqua e parasailing per una botta di adrenalina ed energia, oppure un divertente giro sul “classico” bananone.
Per i pool party più fighi del Montenegro, il complesso di Ploce offre una vasta gamma di eventi. Si tratta di una struttura a strapiombo sul mare con un panorama mozzafiato e un mare incantevole che fanno da cornice ad uno scenario perfetto per vivere gli aperitivi più strong di Budva. Un pomeriggio estivo senza aperitivo, infatti, non è pensabile!
Questa vacanza potrà essere anche l’occasione per conoscere nuovi modi di vivere questo “rito”, con un’offerta e un servizio di qualità. Buona musica, bella gente ed ottimi cocktail sapranno stupire e soprattutto faranno vivere al meglio i pomeriggi montenegrini, tutti da scoprire e da vivere!
Dal primo pomeriggio fino al tramonto, la musica dance anima il Mr. Stefan Braun e il Samsara Deluxe, più esclusivo rispetto alla “casa madre” di Gallipoli. Se si è alla ricerca di qualcosa di più rilassante, l’ideale è invece il Torch. Qui è possibile sorseggiare drink ghiacciati ordinati direttamente dal bar costruito a livello dell’acqua, accompagnati da rilassante musica lounge.
Sveti Stefan, Jaz, Mogren e Petrovac sono le spiagge adatte a chi intende il relax come vero godimento: tra sabbia, ciottoli e mare cristallino, sono perfette per trascorrere ore senza pensieri.
Divertimento a Budva di sera
Come forse accade in ogni località estiva, il tramonto “trasforma” le città, che acquistano un nuovo look e un nuovo fascino. Anche Budva sa sorprendere con l’eleganza e la varietà di stili e colori che danno a tutti l’opportunità di esprimersi al meglio.
Un consiglio valido soprattutto per i turisti italiani: il divertimento ha orari diversi rispetto ad altre mete. Dopo l’aperitivo in spiaggia nel pomeriggio, la serata può iniziare subito intorno alle 20, con un’immersione nella gastronomia montenegrina. Consigliati locali come La Bocca e Jadran. L’ideale per una cena più esclusiva, invece, è il ristorante Astoria, con piatti prelibati, capaci di stupire anche i palati più raffinati.
Dal calar del sole fino all’1 di notte, i locali sul lungomare iniziano a dare il meglio di sé con un’offerta musicale molto variegata. L’Hacienda Cocktail Bar, ad esempio, offre musica dal vivo cubana e latina in un piccolo locale dotato di un giardino con amache e gazebi. Adatti invece ad ogni turista, sono il Miami e l’Ambiente che offrono musica internazionale e qualche piccola parentesi balkan per donare un tocco quasi magico alla notte.
Questi pub, baretti e discobar, con un’esplosione di buona musica vivacizzano la movida e sono l’occasione per una piacevole passeggiata tra i vicoli di Budva. Qui non passano inosservati i caratteri medioevali e rinascimentali che hanno segnato la storia della città.
Prima di entrare nelle mura del centro antico, dove poter incontrare artisti di strada e live band, per gli amanti del gioco d’azzardo è quasi obbligata una tappa all’elegante Casinò. Siamo nell’Avala Hotel, in un luogo magico pronto ad accogliere i turisti ad ogni ora del giorno e della notte, in spazi moderni e raffinati, permettendo di giocare anche con puntate minime.
Divertimento a Budva di notte
A questo punto, scaldati i motori, è ora di dar inizio alle lunghe notti in discoteca. Tra le più famose e frequentate c’è sicuramente il Top Hill. Parliamo della più grande discoteca di Budva all’aperto, che affaccia su uno dei panorami più belli del Montenegro, accesa dal ritmo della musica elettronica e commerciale.
Da vedere anche il Trocadero, il primo locale inaugurato a Budva, dove da anni si balla al ritmo di musica folk. Lo Sparta e il Paris, invece, sono animati tutta la notte dalla musica house, R’n’B, e dalle hit del momento.
Una vacanza a Budva può essere anche l’occasione per godere delle bellezze del Montenegro. A pochi chilometri è possibile visitare l’elegante Porto Montenegro, dove poter trascorrere la serata o vivere l’aperitivo al Platinum sulla terrazza affacciata sul mare. Come non menzionare anche la medievale Kotor, città in pietra bianca costruita sull’unico fiordo naturale del Mediterraneo: è qui che la discoteca Maximus anima la notte tra reperti di epoca romana e musica internazionale.
Ogni anno migliaia di giovani europei e montenegrini sono attratti dalla varietà dei locali e dell’offerta musicale di Budva. Tutti, ma proprio tutti, possono trovare ciò che cercano, ma anche scoprire nuovi stili e ritmi musicali, per donare un tocco di novità alle proprie vacanze.
Di giorno come di notte, sulle spiagge come nei locali, il divertimento a Budva sa mostrare le sue varie caratteristiche e i suoi mille volti, che strizzano l’occhio a tutti coloro che desiderano una vacanza ricca di emozioni di vario genere.
Viaggiare, per credere.
Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!
Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎