Categorie
Blog

5 cose da fare a Pag

Per i giovani, le vacanze d’estate a Pag stanno diventando sempre più un must,. La musica e il divertimento assicurato a ragazze e ragazzi di ogni nazionalità, rendono quest’isola un vero sogno per i partypeople!
Ma quali sono le 5 cose da fare a Pag? Non è stato facile stilare una lista così breve… ma ci abbiamo provato!

 
 

Zrce, il centro del divertimento

Parlare di divertimento a Pag significa parlare di Zrce, la mega spiaggia di sabbia e ciottoli, teatro del divertimento estivo. Di giorno, i già caldi pomeriggi sono riscaldati dai famosi after beach parties organizzati dalle quattro discoteche principali di Zrce. Ti troverai a ballare su una palafitta in mezzo al mare al Noa o immerso in un giardino tropicale al Kalypso; la schiuma sarà la protagonista dei party all’Aquarius, mentre potrai godere al meglio di ottimi cocktail nell’immenso Papaya. Fiumi di alcool, migliaia di giovani e musica a palla trasformano la grandissima spiaggia di Zrce in una discoteca a cielo aperto.

I festival

L’isola è molto famosa anche per i Festival che ogni estate vengono organizzati proprio sulla spiaggia di Zrce, nelle grandissime discoteche di Pag. L’organizzazione è molto simile in tutti i Festival: con un solo bracciale si acquista l’ingresso in maniera illimitata in tutte le disco coinvolte nel festival. I prezzi variano molto a seconda della stagionalità e dei Dj coinvolti. In ogni caso non sono lontanamente paragonabili – a parità di DJ set – a quelle di altre destinazioni.

**ALERT**
Ogni anno l’Isola di Pag ci riserva sorprese sulla sua programmazione estiva, anche relativa ai Festival. Quindi vi consigliamo di consultare sempre il nostro articolo dedicato ai Festival di Pag in costante aggiornamento. Dicevamo, la stagione inizia con l’invasione di migliaia di partypeople per l’evento Zrce Spring Break a cavallo tra maggio e giugno. Poi prosegue quando si trasforma in colonia inglese per l’Hideout  Festival di fine giugno. Successivamente sono gli austriaci a farla da padrone con la LoveWeek a fine luglio. Nella settimana di ferragosto la musica continua a pompare nelle casse una produzione tutta italiana, il Barrakud, mentre la stagione estiva sull’isola che non c’è si chiude con il Sonus uno dei festival più attesi d’Europa.
In qualsiasi settimana tu raggiunga Pag, ti aspettano vere e proprie maratone di divertimento con i DJ set e live degli artisti più venerati a livello internazionale. Ore di sballo e di puro divertimento, con animazioni da urlo e migliaia di giovani che condivideranno quest’esperienza con te!

Sport aquatici

Tra le cose da fare a Pag per godere al meglio delle insenature e della costa frastagliata, c’è sicuramente la possibilità di noleggiare canoe e kayak, per divertirsi con gli amici e scoprire luoghi nascosti, ma anche sfruttare i costanti venti montando sul windsurf. La spiaggia di Zrce è lo scenario anche di sport acquatici come moto d’acqua, bananoni e gonfiabili per grandi tuffi. Per gli amanti delle forti emozioni diverse opportunità di sport estremi: jet ski, parasailing e bungee jumping condiscono la tua vacanza d’estate a Pag con ore di pura adrenalina.

Boat party

Perché non vivere una bellissima giornata a bordo di un’imbarcazione? I boat party sono un’occasione di divertimento unica in ogni destinazione, ma nella baia di Pag acquistano un carattere particolare grazie alle coste frastagliate e irregolari che caratterizzano questa isola croata. Sosterai sulle più belle spiagge dell’Adriatico e, tra uno spostamento e l’altro, ti troverai a ballare con musica internazionale, sorseggiando cocktails e drink con giovani di tutta Europa: un’occasione unica per fare nuove amicizie, cullati al ritmo delle onde del mare.

Le spiagge di Pag

Molto lontane dalla nostra idea di spiaggia adriatica, le spiagge di Pag sono costituite per la maggioranza da ciottoli e ghiaia fine: il suggerimento è quello di saltare in scooter o quad per un giorno e girare l’isola, alla ricerca di spazi e punti mare davvero belli. La spiaggia di Planjka, ad esempio, è caratteristica perché l’acqua è più calda che altrove, data la poca profondità del fondale, ed è stata più volte premiata come spiaggia più accogliente dell’isola; di sabbia e ciottoli è la spiaggia di Strasko, consigliata per coloro che preferiscono prendere il sole senza costume. Assolutamente da non perdere la spiaggia di Ručica (Metajna) che vi lascerà senza fiato per il suo paesaggio lunare grazie alle colline di pura roccia che circondano i lati della spiaggia in ciottoli.

Questi sono solo alcuni degli spunti sulle cose da fare e da vedere durante la vacanza d’estate a Pag, al mare in Croazia. Non ti resta che scegliere la formula più adatta a te e prenotare per lasciarti stravolgere dal divertimento, in mezzo ad una natura mozzafiato!

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

 
Categorie
Blog

Divertimento a Corfù

Giovani da tutta Europa scelgono l’isola di Corfù come meta per le proprie vacanze, di solito incantati dalle spiagge e dalla tanto famosa vita notturna. Nel mese di luglio, Corfù spesso si  popola di un turismo internazionale, ma ad Agosto l’isola diventa quasi una colonia italiana. Sarà perché il divertimento in vacanza a Corfù, da molti considerata tra le più belle isole della Grecia, a noi italiani piace tanto!

Divertirsi di giorno

Di giorno, l’incontro della ricca vegetazione e del fondale con i raggi del sole produce dei colori meravigliosi! Potrete dedicarvi alla ricerca del punto mare che più vi piace, scegliendo tra calette e lidi appartati o le spiagge di Ipsos e Dassia, più frequentate e ben attrezzate con ombrelloni e lettini. Qui troverete anche giochi e sport acquatici ad alta carica adrenalinica, l’ideale per divertirsi a Corfù in compagnia di amici o anche da soli.

 

Merita una visita anche l’Aqualand, parco acquatico dotato di molti scivoli e attrazioni. Questa oasi d’acqua, circondata da boschi, renderà la vostra visita veramente piacevole anche nei giorni più caldi d’estate.

 

Da non dimenticare i giri in TaxiBoat che spesso si noleggiano per raggiungere angoli incontaminati. L’escursione più famosa tra tutte è verso Paleokastritsa, una grotta in cui scatterete la foto più bella dell’intera vacanza. Avrà centinaia di like…garantito!

 

Imperdibile anche un’attività organizzata da molte agenzie: il Barbecue in Spiaggia. E noi di viaggiuniversitari.it potevamo mancare all’appello? Una barca preleva gli ospiti in un punto di raduno e li porta direttamente su una spiaggia accessibile solo via mare, dove si mangia e beve in compagnia di centinaia di ragazze e ragazzi. Una gran figata insomma!

 

Per godere al meglio della bellezza dell’isola al tramonto, raccomandiamo una visita alla fortezza che offre una splendida vista sulla città. Quando il sole sta per lasciare il posto alle stelle, inizia l’aperitivo al Beach Bar la Grotta, a Paleokastritsa. Lasciatevi guidare da buona musica dance, sorseggiando freddi drink in una location che sembra il set di una fiaba!

 

Musica dal vivo e artisti di strada animano le case colorate e i portoni caratteristici del centro, l’ideale per lo shopping nel labirinto di stradine. Qui potrete sbizzarrirvi tra abiti ed oggetti folcloristici ma anche perdervi tra i molti locali, sorseggiando cocktail e drink per iniziare a vivacizzare la serata.

Divertirsi di notte

L’affascinante lungomare di Ipsos è la vera icona del divertimento notturno di Corfù. Qui troverete molti ristoranti e pub dove poter apprezzare la ricca e variegata cucina greca:. Tra  souvlaki, kalamaki e moussakà avete l’imbarazzo della scelta spendendo pochi euro. E se siete interessati al buon cibo greco, vi consigliamo di leggere la nostra mini-guida su cosa mangiare a Corfù!

 

Bar e locali attirano tanti giovani che intendono prepararsi al meglio alla movida notturna. Serate a tema ed un’offerta musicale molto variegata sono le chiavi del successo di discobar come l’Olea, il Mojito e il Passoa Cocktail Bar.

 

Paese che vai movida che trovi: pur non essendo paragonabile ad altre destinazioni estive, a Corfù non correrai sicuramente il rischio di annoiarti o di passare le serate senza sapere cosa fare. C’è da dire che il vero punto di forza dell’isola non sono le discoteche ma i discobar, che pompano musica forte e molto vicina ai gusti musicali italiani! I ticket delle discoteche si aggirano sempre intorno ad un costo di 15/20€, mentre i discobar sono ad ingresso gratuito.

 

Tra le discoteche, il centro della movida è il Montecristo, famoso per il suo schiuma party , con staff rigorosamente italiano! Molto frequentati e consigliati per serate da dedicare al divertimento sono anche il Club 54, vicino al porto, che anima le serate con musica internazionale ma chiudono sempre con quel po’ di sirtaki che non guasta mai!  Infine l’Edem, a Dassia, è un beach bar dove poter gustare ottimi cocktail (fidatevi, sono da paura) con in sottofondo un dj set molto ricercato. In alcuni casi, non tutte le sere, questo beach bar si trasforma in un vero e proprio club.

 

Il divertimento a Corfù mixa il sapore del mare e i colori delle spiagge di giorno con l’energia e la musica vibrante dei locali e delle discoteche di notte: lascerete di sicuro un pezzettino di cuore nella bellissima isola greca, dove vivere una vacanza rilassante e divertente.

 

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

 

 

Categorie
Blog

5 cose da fare a Budva

Il turismo italiano sta scoprendo da qualche anno un’autentica perla nel Montenegro. Grazie alle sue strutture ricettive e alle location mozzafiato, sempre più giovani programmano una vacanza d’estate a Budva.

Il suo più grande patrimonio restano calette e spiagge mozzafiato. A Budva troverai punti mare con paesaggi lontani da quelli a cui l’occhio italiano è abituato! Alla sera, avrai l’imbarazzo della scelta tra l’offerta variegata ed esclusiva di locali, discobar e discoteche. Per i più curiosi, le bellezze artistiche di centro e dintorni avranno molto da raccontare.

Per vivere una vacanza che difficilmente dimenticherai, ti suggeriamo almeno 5 cose da fare a Budva: sei pronto per una vacanza indimenticabile, che saprà stupirti e meravigliare?

Aperitivo di qualità!

Lontano dai luoghi comuni attribuiti a questo rito estivo, tra le cose da fare a Budva c’è sicuramente la scoperta di un nuovo modo di vivere l’aperitivo! Dimenticate lingue di spiaggia super affollate da migliaia di giovani: l’esclusività e il servizio di qualità saranno alla base degli aperitivi. Potrai scegliere il Ploce per ballare in una piscina a strapiombo sul mare, o il Torch, per sorseggiare cocktail ghiacciati nel bar a livello della piscina in compagnia di tanti giovani.
Una menzione a parte merita il Samsara Deluxe, che da oltre due anni, con il suo design confortevole, accoglie ospiti dal gusto ricercato e amanti del benessere e del relax.

Spiagge e mare

La spiaggia con la sabbia dorata di Sveti Stefan, quella in ciottoli di Jaz o l’affollatissima di Slovenska: durante la vostra prossima vacanza al mare a Budva avrete solo l’imbarazzo della scelta! Tante le location per trascorrere lunghe ore al sole per una tintarella #social, oppure immersi nel bel mare turchese, per un relax che possa dare la ricarica.

Accessibile solo dal mare, la spiaggia di Drobni Pijesak è una baia segreta, nascosta da fitti uliveti: un paesaggio da sogno per esplorare al meglio la costa montenegrina.

Vita notturna all’insegna dell’esclusività!

Tieniti pronto a dar sfoggio ai dress-code più fighi: quando la notte è ancora giovane, fino alle prime luci dell’alba, il Top Hill e il Trocadero accontentano ogni gusto musicale! E’ qui che troverai serate con un ottimo rapporto qualità prezzo. Che tu sia un appassionato di musica internazionale, hip hop, RnB o folk music, Budva rappresenterà per te un paradiso.
Nelle discoteche di Budva potrai anche cimentarti con l’approccio alle bellezze montenegrine: da alcuni sono considerate le ragazze più belle d’Europa!

Un giro nel centro – localini vari e i discobar

Per un’iniezione di buona musica, l’ideale sono locali, bar e discobar disseminati sul lungomare. Si tratta di una lunga passeggiata che parte dalle zone limitrofe a Slovenska Plaza fino al centro di Budva. Può essere anche l’occasione per quattro passi tra i vicoli del centro, dove poter ammirare i caratteri medioevali della storia antica della città. Le già roventi notti sono così riscaldate – fino all’1 – da piacevole musica e cocktail dal sapore estivo.

Invece all’Avala Hotel, il casinò accoglie tutti coloro che desiderano trascorrere una piacevole serata, tentando la fortuna tra roulette e slot machine.

Visitare il Montenegro

Vuoi combinare divertimento e “cultura”? Organizza un’escursione a Kotor, caratteristica cittadina bianca sviluppata sull’unico fiordo naturale del Mediterraneo. Qui potrai trascorrere la serata al Maximus, caratteristica discoteca del posto. O ancora nell’esclusiva Porto Montenegro, una ricca città dove sognare passeggiando tra yacht lussuosi e negozi di classe. Qui troverai uno dei locali più belli dell’intero Montenegro: il Platinum, la discoteca che unisce alla perfezione l’intrattenimento dal vivo al panorama mozzafiato sulla baia.


 

 

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

 

Categorie
Blog

Cose da fare in vacanza a Gallipoli

Una meta per giovani perfetta è quella che coniuga l’incantevole mare e le belle spiagge con una buona dose di divertimento. E’ forse per questo che sempre più giovani italiani scelgono di trascorrere le loro vacanze d’estate a Gallipoli, regina della movida italiana!

Scegliere pochi ma buoni must in una vacanza a Gallipoli è stato davvero difficile, ma ci siamo riusciti. Ecco a voi la mini-guida sulle 5 cose da fare a Gallipoli, targata viaggiuniversitari.it!

Aperitivo in spiaggia

L’aperitivo in spiaggia è nato proprio qui: non sarebbe possibile arrivare in Salento e non tuffarsi letteralmente in questo “rito”! La spiaggia di Baia Verde si trasforma dalle prime ore del pomeriggio in un chilometro di sabbia, musica e drink: ti troverai letteralmente immerso tra migliaia di giovani che balleranno sulle note prodotte dai dj dei tanti Beach Club.

Gustarsi il mare al massimo

Lingue di sabbia che si poggiano su acque cristalline danno origine a punti mare favolosi. Rivabella, Baia di Punto Pizzo e Punta Suina sono l’ideale per il tuo relax, rinfrescandoti in uno scenario mozzafiato.
Se poi sei disposto a spingerti anche oltre Gallipoli, a Porto Cesareo, Punta Prosciutto è pronta ad accoglierti con il suo litorale di sabbia bianca e un’acqua che ricorda quella dei Caraibi.

Sarai protagonista di location viste solo in cartolina, grazie anche alla rigogliosa vegetazione e agli aspri profumi del Salento, che donano alle spiagge un aspetto tra il selvaggio e il magico.

Gite ed escursioni

La vitalità e la dinamicità sono il tratto distintivo di tutta la regione. Per godere della bellezza artistica e di quella paesaggistica, tra le cose da fare a Gallipoli e in Salento, ci sono gite ed escursioni per tutti i gusti. Potrai andare a cavallo sulla spiaggia o visitare le bellissime riserve naturali.

Da non perdere il centro della “bella città”, caratterizzato da viuzze piene di chiese ed edifici storici, circondato da una  cinta bastionata lunga circa un chilometro e mezzo. Un’altra esperienza consigliata è una visita al borgo antico di Otranto, con le sue casette, cortili e botteghe che ben riproducono le originarie atmosfere.

Scoprire i saperi e i sapori del luogo

Sapori, suoni e profumi sono i protagonisti delle sagre e delle feste folk organizzate ogni estate, come la sagra della puccia a Supersano e quella della sceblasti a Zollino. Ancora, La notte della Taranta a Melpignano. Sono occasioni per conoscere meglio la cultura del “tacco d’Italia”, imparando ad apprezzare anche l’accoglienza e la cordialità degli abitanti del posto.

Finalmente: la vita notturna!

Gallipoli è diventata, negli ultimi anni, una meta ricercata soprattutto per la movimentatissima night life. Ogni sera, dj internazionali del calibro di David Guetta, Bob Sinclar e Martin Garrix vivacizzano le calde notti estive in grandissime discoteche come il Vega, la Praja e il Ten Club! Vibrazioni e ritmi per ogni gusto, condite da bellissime coreografie e da una proposta artistica di altissimo livello per trasformare una semplice vacanza in un viaggio indimenticabile!

Speriamo di averti fornito diversi spunti e idee su cosa fare in vacanza d’estate a Gallipoli: non ti resta che prenotare il tuo posto e prepararti ad una fantastica esperienza!

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

Categorie
Blog

Il Viaggio Evento: un cocktail esplosivo di attività e divertimenti

Il Viaggio Evento: un cocktail esplosivo di attività e divertimenti

Centinaia di ragazzi sempre pronti a far casino dall’alba al tramonto in un villaggio in riva al mare, per una settimana all’insegna del divertimento e dell’adrenalina tra party, sport ed escursioni: sono questi alcuni degli ingredienti che caratterizzano il nostro Viaggi Evento per giovani che da anni fa sempre registrare il pienone.

Se siete incuriositi da questo successo, e volete vivere un’estate da leoni … non vi resta dunque che allacciare le cinture e prepararvi a ruggire ad uno dei nostri Special Event!

Anche per quest’estate, infatti, l’energia e le vibrazioni positive sprigionate in questi anni tornano ad esplodere nel viaggio evento a Zante e Corfù : due vacanze ai confini della sana follia.

Gli Special Party: anima pulsante del Viaggio Evento

Gli Special Party, inclusi nel Tag Violet o a prezzi convenzionati, sono la vera chicca che da anni rende unico i viaggi evento che organizziamo.

Approfitta per esempio di uno degli schiuma party  e vivi questo “sogno ad occhi aperti” insieme alla tua nuova big family. Balla a piedi nudi sulla spiaggia, imbrattato da polvere di fiori colorata oppure misura la tua resistenza alcolica cullato dalle onde del mare, sorseggiando cocktail ghiacciati, durante un fantastico boat party

Queste sono solamente alcune idee sulle cose che ti aspettano nelle prossime vacanze per giovani, se scegli di partecipare a uno dei nostri Viaggi Evento.
In queste cornici, la magia dei nostri fortunati interventi creativi incontra la sana follia dei nostri ospiti, creando un connubio che realizza pienamente la nostra mission: dare forma ai pazzi desideri di chi ci sceglie.

 

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

Categorie
Blog

Come divertirsi a Gallipoli

Grazie alla vivace movida e alla bellezza del “lu sule, lu mare e lu ientu”, resi vivi e vibranti da aperitivi noti in ogni dove, negli ultimi anni le vacanze per giovani a Gallipoli sono sempre più apprezzate. In molti infatti potrebbero trovare banale questa nostra guida, ma non tutti sanno come divertirsi a Gallipoli!

Se desiderate ballare ad ogni ora del giorno e della notte con migliaia di persone e con i DJ più famosi al mondo in locali strepitosi, un viaggio a Gallipoli è quello che fa per voi. 

Come divertirsi a Gallipoli di giorno

Come forse in ogni località estiva, il mare è il protagonista per chi cerca come divertirsi di giorno a Gallipoli, sia per il relax in spiaggia, sia per gli aperitivi super-cool. In Salento, infatti, ci sono tra le spiagge più belle d’Italia, molte delle quali selvagge ed incontaminate. Rivabella, Baia di Punto Pizzo e Punta Prosciutto accoglieranno e soddisferanno il vostro desiderio di relax. Ore al sole cocente per la tanto agognata tintarella o alla scoperta del ricco fondale marino.

Discorso a parte merita la spiaggia di Baia Verde, la cui sabbia bianca e il basso fondale sono lo scenario degli aperitivi più famosi d’Italia. No, qui non c’è molto spazio per il relax: migliaia di giovani affollano le spiagge alla ricerca di coetanei con cui divertirsi e socializzare. Ad onor del vero da qualche anno, con la chiusura del Samsara Beach, i beach party sono stati sostituiti dagli aperitivi. Ma che differenza c’è tra beach party ed aperitivo? Beh, i beach party del Samsara erano una vera e propria discoteca in spiaggia, un luogo magico che trascinava sul litorale migliaia di giovani da tutta Italia. Per qualche motivo (o forse più per volontà politica), il Samsara non è più attivo e tutto il litorale ha trasformato quelli che erano beach party in aperitivi festosi ma con musica un po’ più contenuta. 

Tutto qui? Assolutamente no! Una vacanza d’estate in Salento regala anche la scoperta di storia e di bellezze naturali. Per questo, l’offerta del divertimento di giorno a Gallipoli è completata da un’escursione in barca e in catamarano alla ricerca di calette e insenature. Per i più avventurieri c’è anche il giro in quad  in bellissime riserve e parchi dai colori caldissimi, alla scoperta di trulli e casolari in pietra.

Tutto questo crea la giusta occasione per rendere uniche le vostre prossime vacanze in Puglia.

Come divertirsi a Gallipoli di notte

Quando la notte è ancora giovane, dopo una splendida giornata in spiaggia, potreste scegliere di iniziare la serata con un’ottima cena a base di pesce tra i vicoli del centro storico di Gallipoli. Un consiglio? Perdetevi pure nel labirinto di viuzze e stradine che si districano tra vecchie case bianchissime. È lì che, dal tramonto, sarete accolti da note musicali che animeranno raffinati ed esclusivi apericena. Proprio a quest’ora i pescatori tornano dal mare ed offrono ai turisti il loro pescato, accompagnato da un fresco bicchiere di vino bianco.

Il Salento, a differenza di altre mete estive, è famoso anche per saper coniugare il divertimento in discoteca e in spiaggia con proposte “tradizionali”. Se siete turisti curiosi, potrete partecipare a sagre, concerti folk e feste di paese che riscaldano i mesi estivi e sono molto apprezzati anche dai più giovani in vacanza! L’evento più famoso è sicuramente “La notte della Taranta”, un festival itinerante che fa riscoprire la musica tradizionale salentina.

Focus discoteche: quali scegliere?

Non ci nascondiamo dietro un dito: Gallipoli è la capitale del divertimento notturno grazie alla ricchissima offerta di discoteche.  Qui potrai vivere serate con i DJ internazionali più famosi, che riscaldano la notte e fanno ballare migliaia di giovani al ritmo di musica commerciale, elettronica, rnb e hip hop: c’è solo l’imbarazzo della scelta.

I punti di riferimento della movida a Gallipoli:

  • Praja
    A pochi passi dal mare, a Baia Verde, sorprende per la bellezza della sua struttura e per il calibro internazionale dei suoi ospiti;
  • Ten Club
    Altro rinomato locale di Baia Verde che non smette mai di stupire per la vasta scelta musicale e format da sballo!
  • Vega
    Recente scoperta della movida di Gallipoli è il Vega Discoteque che propone ogni anno line-up da panico.

In tutti questi casi, si tratta di tante possibilità di divertimento a Gallipoli, possibilità accomunate da ospiti top, ottimi cocktail e serate dal successo garantito.

Non lontano da Gallipoli, lidi e discoteche danno il meglio di sé sotto il sole cocente delle estati pugliesi come al chiaro di luna. Ne è un esempio lo scenario paradisiaco del Blubay New Paradise di Castro Marina.

Notti da sogno, rese vibranti e ricche di emozioni con la musica fino alle prime luci dell’alba, spiagge da urlo e mare da brivido hanno (a ragione) fatto di Gallipoli la capitale del divertimento per giovani, in Italia. Energia, adrenalina e sole cocente saranno gli ingredienti di ogni vacanza nell’ombelico del “tacco” d’Italia.

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

Categorie
Blog

Divertimento a Budva

Lunghe spiagge, aperitivi esclusivi, discoteche e locali con un’offerta musicale molto eterogenea: sono questi alcuni dei principali ingredienti che hanno reso le vacanze a Budva uno dei must del divertimento estivo. Per divertirsi, dalle prime luci dell’alba fino a notte fonda (e all’alba successiva) migliaia di giovani hanno l’imbarazzo della scelta. Nella località montenegrina il divertimento a Budva non manca mai!

Relax, bellissimi scenari naturali e locali di tendenza animano il soggiorno a Budva, una destinazione recente per il turismo italiano. Scopriamo insieme le tante proposte che sono offerte a coloro che la scelgono come meta per le proprie vacanze.

Divertimento a Budva di giorno

Non importa a che ora suoni la sveglia: Budva garantisce una ricca offerta per il divertimento. Tra spiagge attrezzate e mare cristallino, la tintarella e il relax dopo una notte molto movimentata in discoteca – sono assicurati.

Per coloro che desiderano trascorrere ore al mare senza rinunciare ad attività e sport acquatici, le possibilità a Budva sono davvero infinite. Puoi scegliere tra immersioni subacquee per esplorare il ricco fondale marittimo, sci d’acqua e parasailing per una botta di adrenalina ed energia, oppure un divertente giro sul “classico” bananone.

Per i pool party più fighi del Montenegro, il complesso di Ploce offre una vasta gamma di eventi. Si tratta di una struttura a strapiombo sul mare con un panorama mozzafiato e un mare incantevole che fanno da cornice ad uno scenario perfetto per vivere gli aperitivi più strong di Budva. Un pomeriggio estivo senza aperitivo, infatti, non è pensabile!

Questa vacanza potrà essere anche l’occasione per conoscere nuovi modi di vivere questo “rito”, con un’offerta e un servizio di qualità. Buona musica, bella gente ed ottimi cocktail sapranno stupire e soprattutto faranno vivere al meglio i pomeriggi montenegrini, tutti da scoprire e da vivere!

Dal primo pomeriggio fino al tramonto, la musica dance anima il Mr. Stefan Braun e il Samsara Deluxe, più esclusivo rispetto alla “casa madre” di Gallipoli. Se si è alla ricerca di qualcosa di più rilassante, l’ideale è invece il Torch. Qui è possibile sorseggiare drink ghiacciati ordinati direttamente dal bar costruito a livello dell’acqua, accompagnati da rilassante musica lounge.

Sveti Stefan, Jaz, Mogren e Petrovac sono le spiagge adatte a chi intende il relax come vero godimento: tra sabbia, ciottoli e mare cristallino, sono perfette per trascorrere ore senza pensieri.

Divertimento a Budva di sera

Come forse accade in ogni località estiva, il tramonto “trasforma” le città, che acquistano un nuovo look e un nuovo fascino. Anche Budva sa sorprendere con l’eleganza e la varietà di stili e colori che danno a tutti l’opportunità di esprimersi al meglio.

Un consiglio valido soprattutto per i turisti italiani: il divertimento ha orari diversi rispetto ad altre mete. Dopo l’aperitivo in spiaggia nel pomeriggio, la serata può iniziare subito intorno alle 20, con un’immersione nella gastronomia montenegrina. Consigliati locali come La Bocca e Jadran. L’ideale per una cena più esclusiva, invece, è il ristorante Astoria, con piatti prelibati, capaci di stupire anche i palati più raffinati.

Dal calar del sole fino all’1 di notte, i locali sul lungomare iniziano a dare il meglio di sé con un’offerta musicale molto variegata. L’Hacienda Cocktail Bar, ad esempio, offre musica dal vivo cubana e latina in un piccolo locale dotato di un giardino con amache e gazebi. Adatti invece ad ogni turista, sono il Miami e l’Ambiente che offrono musica internazionale e qualche piccola parentesi balkan per donare un tocco quasi magico alla notte.

Questi pub, baretti e discobar, con un’esplosione di buona musica vivacizzano la movida e sono l’occasione per una piacevole passeggiata tra i vicoli di Budva.  Qui non passano inosservati i caratteri medioevali e rinascimentali che hanno segnato la storia della città.

Prima di entrare nelle mura del centro antico, dove poter incontrare artisti di strada e live band, per gli amanti del gioco d’azzardo è quasi obbligata una tappa all’elegante Casinò. Siamo nell’Avala Hotel, in un luogo magico pronto ad accogliere i turisti ad ogni ora del giorno e della notte, in spazi moderni e raffinati, permettendo di giocare anche con puntate minime.

Divertimento a Budva di notte

A questo punto, scaldati i motori, è ora di dar inizio alle lunghe notti in discoteca. Tra le più famose e frequentate c’è sicuramente il Top Hill. Parliamo della più grande discoteca di Budva all’aperto, che affaccia su uno dei panorami più belli del Montenegro, accesa dal ritmo della musica elettronica e commerciale.

Da vedere anche il Trocadero, il primo locale inaugurato a Budva, dove da anni si balla al ritmo di musica folk. Lo Sparta e il Paris, invece, sono animati tutta la notte dalla musica house, R’n’B, e dalle hit del momento.

Una vacanza a Budva può essere anche l’occasione per godere delle bellezze del Montenegro. A pochi chilometri è possibile visitare l’elegante Porto Montenegro, dove poter trascorrere la serata o vivere l’aperitivo al Platinum sulla terrazza affacciata sul mare. Come non menzionare anche la medievale Kotor, città in pietra bianca costruita sull’unico fiordo naturale del Mediterraneo: è qui che la discoteca Maximus anima la notte tra reperti di epoca romana e musica internazionale.

Ogni anno migliaia di giovani europei e montenegrini sono attratti dalla varietà dei locali e dell’offerta musicale di Budva. Tutti, ma proprio tutti, possono trovare ciò che cercano, ma anche scoprire nuovi stili e ritmi musicali, per donare un tocco di novità alle proprie vacanze.

Di giorno come di notte, sulle spiagge come nei locali, il divertimento a Budva sa mostrare le sue varie caratteristiche e i suoi mille volti, che strizzano l’occhio a tutti coloro che desiderano una vacanza ricca di emozioni di vario genere.

Viaggiare, per credere.

 

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

 

Categorie
Blog

I 7 falsi miti su Budva

Perla del Montenegro, la città di Budva da oltre 30 anni è meta del turismo giovanile: ogni anno migliaia di giovani europei arrivano qui, attratti dalle bellissime spiagge e dalla vivace vita notturna.

Nonostante i tour operator italiani offrano pacchetti viaggio solo da pochi anni, Budva si è imposta da subito tra le top destination delle ultime estati.

Purtroppo, prima che i tour operator potessero offrire pacchetti viaggio organizzati e studiati sulle caratteristiche della destinazione, alcuni italiani sono stati, per così dire, precursori naif, trascorrendo autonomamente le proprie vacanze a Budva organizzate con una precisa logica ad cazzum.

Fin qui, tutto ok, ci sta anche di fare dei viaggi un po’ così, chi dice niente?

Il problema è che poi questi “avventurieri” hanno pensato bene di condividere la propria (sciagurata) esperienza con recensioni online che veramente minano l’immagine di Budva e fanno raggelare il sangue a chi, come noi, la conosce bene perché ha saputo apprezzarne l’esclusività e l’eleganza.

Per questo abbiamo voluto sfatare alcuni miti, così che anche voi possiate avere il privilegio di fare una vacanza a Budva d’estate e vivere un’esperienza unica.

Ecco 7 falsi miti su Budva:

1. “Nei locali si ascolta solo musica balcanica”

Sì, e “i danzatori bulgari a piedi nudi sui braceri ardenti”, dove li metti?

In realtà la vita notturna a Budva è davvero molto varia e offre una grande possibilità di scelta. Tutti sanno che solo il Trocadero  propone quasi sempre musica balcanica. Il Top Hill, Lo Sparta e il Platinum hanno invece quasi sempre una vocazione molto più internazionale.

Se scegliete di andare lì, e se la scelta è stata consapevole e non casuale, dovete pensare sia normale sentire musica balcanica.

Come sempre, l’importante è conoscere la destinazione, così si può fare una scelta consapevole (e non lasciare in Rete, dopo, recensioni infamanti ma soprattutto false!)

2. “La vita notturna finisce all’una di notte”

… e la stupidità umana, invece non finisce mai …

A chiudere all’1 di notte sono solo ed esclusivamente localini vari e i discobar: se quindi pensate di passare lì tutta la notte, è normale che rimarrete delusi.

I locali e i discobar sono invece l’ideale per iniziare a scaldare la notte già dalle 22! Le diverse discoteche di Budva sono pronte ad accogliervi e a farvi ballare fino alle prime luci dell’alba!

E’ opportuno però sapere che Budva non è una destinazione dove puoi scegliere una discoteca diversa ogni sera. Se la tua vacanza è #ibizamood ed hai scelto Budva solo attirato dal prezzo e dalla novità della destinazione, con ogni  probabilità sei nel posto sbagliato: ecco che scatta la recensione negativa!

3. “Gli italiani non sono ben accetti”

Ok, Benigni direbbe magari che i ragni e i Visigoti non possono entrare … ☺

Si tratta di uno dei falsi miti più duri a morire. È normale che anche quando si tratti di una vacanza, la civiltà, le regole e l’educazione restino dei requisiti assai apprezzati. Sbaglia chi pensa di entrare in un locale ed imporre i propri gusti musicali al dj che quella serata ha una scaletta concordata… è naturale che nessuno lo asseconderà, sia egli italiano, canadese o cipriota. E’ pur vero che quando ci si presenta fuori ad un locale in gruppi di 10 – 12 maschietti, magari anche un po’ alticci, con ogni probabilità all’ingresso non ci sarà il tappeto rosso… a Budva come in Italia. Gli ospiti che abbiamo portato con viaggiuniversitari.it non hanno mai avuto problemi: comitive miste, sempre ben accette in tutti i locali.

Ad ogni modo, normalmente gli abitanti di Budva sono gentili e accoglienti, sempre disposti ad aiutarvi e a consigliarvi i migliori servizi turistici per una vacanza senza pensieri. Forse solo i tassisti sono un po’ monelli.

4. “Il clima non è bello”

Beh, questo è un classico, no? Quale destinazione, secondo le recensioni dei delusi e frustrati, ha un bel meteo? Se capita quell’anno ogni mai che un povero cristo si è preso 3 giorni di pioggia e ha lasciato una recensione negativa per sfogare la propria rabbia, non vuol dire che il meteo di Budva non sia invece molto gradevole.

Budva infatti rimane l’ideale per una vacanza a base di mare, spiagge, relax e divertimento all’aperto con un’estate molto calda ed una leggera brezza che rinfresca le serate.

5. “A Budva nessuno parla inglese”

Invece noi Itagliani, mamma mia, scansate proprio!

Ma ci rendiamo conto?! Praticamene si parla l’inglese meglio di noi a qualsiasi latitudine della terra.

Tra l’altro a Budva dall’albergatore di lusso fino all’ultimo venditore ambulante, tutti, ma proprio tutti, parlano fluentemente inglese. È una città prettamente turistica, ben organizzata e pronta ogni anno ad accogliere migliaia di giovani da tutta Europa, ed un limite linguistico così forte sarebbe impensabile!

6. “Le donne montenegrine sono antipatiche”

Anche quelle italiane, quando ti danno buca☺

Maschi italici…preparatevi! Le donne montenegrine e in generale le donne balcaniche sono una vera attrazione a Budva, ma occhio a come si flirta.
Guarda la scena in anteprima: comitive di ragazze dalla pelle chiara, occhi verdi e capelli scuri che ballano con movimenti sinuosi e sensuali…e poi arriva il fenomeno maglietta attillata, ascella pezzata, movimenti che ci accomunano più ad un orango che ad un essere umano pensando di conquistare la più carina del gruppetto in maniera così molesta.

Come direbbe uno dei più virali meme di Facebook: “severo ma giusto” se poi veniamo respinti con forza.

Se invece ci saprete fare, avrete modo di sperimentare l’innegabile bellezza, accompagnata anche da simpatia e gentilezza, dunque dovete solo affilare un po’ le vostre armi seduttive ☺

7. “A Budva non esistono aperitivi”

No, e loro, si sa, si sono tutti estinti di sete.

Location che vai, aperitivo che trovi. Normale che se vi aspettate aperitivi sotto il sole cocente con migliaia di giovani che ballano in 20 metri di spiaggia, vero, Budva non fa per voi.

Ma se siete pronti a scoprire anche nuovi modi di vivere l’aperitivo, il Ploce, il Mr. Stefan Braun e il Torch sapranno stupirvi con l’alta qualità dell’offerta e del servizio.
Il nostro consiglio dunque è quello di valutare le cose con spirito critico, sapendo bene che la Rete è affollata da numerosi cricetini che fanno con quel (poco) cervello che hanno.

Una recensione non fa primavera, e questi falsi miti in realtà sono 7 punti di forza di Budva, che la rendono ancora più bella e affascinante.

Sceglietela anche voi come vostra prossima meta delle vacanze estive al mare del Montenegro e resterete stupiti perché Budva ha tutto quello che cerca un giovane nel suo viaggio: non solo mare favoloso, panorami spettacolari e ottimo cibo, ma soprattutto serate esclusive e location glamour, i requisiti fondamentali per far crepare di invidia i vostri amici, a colpi di selfie 🙂
Ah, se ne volete un’anteprima, gustatevi le nostre Stories Instagram visitando il nostro profilo ufficiale!

 

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

 

Categorie
Blog

Come arrivare a Budva

Le grandi spiagge, la vivace vita notturna e i segni della sua lunga storia attirano ogni anno migliaia di giovani in cerca di relax, ma anche di divertimento. Grazie a queste caratteristiche Budva si conferma come una delle mete turistiche più gettonate del Mediterraneo. Non si tratta di una meta super-famosa e quindi su internet scarseggiano informazioni corrette a riguardo. Normale chiedersi: come arrivare a Budva?

Come arrivare a Budva: voli e traghetti

Situata al centro della costa montenegrina, a 60 km dalla capitale Podgorica, Budva è famosa per la sua bellissima riviera, che comprende penisole, isolette e oltre 20 spiagge. Da non dimenticare la qualità dei beach club e l’ambiente internazionale che ogni estate la anima.

Una volta deciso che la città montenegrina sarà la meta turistica per la vostra estate, vi starete subito chiedendo come arrivare a Budva, quali mezzi utilizzare e qual è il modo più pratico per coniugare tempistica ed economicità.

Pur essendo una destinazione scoperta relativamente di recente dagli italiani, è una meta turistica giovanile di successo da oltre 30 anni. Infatti è possibile raggiungerla sia con voli, sia con navi, che vi permetteranno di arrivare in Montenegro, godendo di una vacanza all’insegna dell’avventura, del relax e del divertimento.
Una delle peculiarità di Budva, infatti, è che riesce a garantire un’offerta adatta a tutti i gusti.

Approfondiamo allora i diversi mezzi a disposizione che ci permettono di raggiungere Budva.

Voli per Budva

Gli aeroporti più vicini sono quello internazionale di Tivat e quello di Podgorica, distanti rispettivamente mezz’ora e poco più di un’ora da Budva. Su entrambi è possibile usufruire del servizio di noleggio auto oppure degli autobus di linea che collegano le varie città del Montenegro.

Le compagnie aeree che volano stabilmente da Roma su Podgorica sono Alitalia e la compagnia di bandiera Montenegro Airlines, anche se quest’ultima a causa della pandemia sta vivendo un momento difficile sotto il profilo finanziario. In ogni caso si tratta di voli di linea, spesso più costosi e meno pratici per via degli scali necessari per raggiungere il Montenegro dalle varie parti d’Italia.

Navi per Budva

C’è un altro modo per raggiungere la città montenegrina: arrivare a Budva in nave. Si tratta di una soluzione utile per godere dell’indipendenza della vostra auto o per risparmiare qualche soldino. Solitamente a partire dalla primavera sono disponibili i traghetti che collegano Bari al porto di Bar, in circa 12 ore di traversata.

In passato era attiva anche la linea da Ancona, che in 16 ore di navigazione collegava il centro Italia al Montenegro, ma è giusto sottolineare che da tre-quattro anni questa tratta è stata soppressa.

I tassisti montenegrini non sono il massimo in termini di trasparenza!

Orientativamente per un trasferimento porto di Bar – Budva il prezzo si aggira sui 30 – 35€ a vettura.

 

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

 

Categorie
Blog

I 5 festival musicali di Pag da non perdere (altrimenti non ti diverti)

Sole, mare, divertimento. E la musica? Non preoccuparti: il grande sound è il protagonista immancabile dei festival musicali di Pag !
I club migliori sul mare della Croazia, la spiaggia dorata di Zrce, le notti che non finiscono mai: ecco cosa significa scegliere l’Isola di Pag per le tue vacanze con gli amici!

Lo sapevi? I grandi Festival ripartono proprio quest’anno! Ecco quali sono quelli più in voga negli ultimi anni.

 

Day & Night Festival

Uno dei festival più famosi nella storia della spiaggia di Zrce torna alla spiaggia di Zrce! Il festival Day & Night è stato quello che ha introdotto per la prima volta il concetto di festa del Papaya club durante il giorno e la notte per diversi giorni consecutivi. Ora, quasi 10 anni dopo, ritorna in grande stile e più grande che mai, perché quest’estate si terrà non in uno, non in due ma in CINQUE bellissimi luoghi: Aquarius, Cocomo, Kalypso, Nomad e Papaya club.

Il festival Day & Night ha una storia di artisti e DJ straordinari come Armin van Buuren, Tiesto, Calvin Harris, Axwell e molti altri! Il festival Day & Night rappresenta anche l’occasione perfetta per esplorare il luogo esotico dell’isola di Pag. Siete pronti per la sua nuova edizione?

Pow Wow Festival

Il POW WOW Festival si tiene dal 30 Luglio al 03 Agosto0 2023 in tre delle famosissime discoteche di Zrce Beach a Novalja sull’Isola di Pag. La settimana in cui si svolge il festival è una delle più gettonate del mese di Luglio per chi decide di andare in vacanza a Pag. Vista l’ affluenza di moltissimi ragazzi e ragazze provenienti da tutta Europa (molti anche italiani), è nata l’esigenza di creare un qualcosa di importante proprio in questa settimana. Nasce così il POW WOW che in un misto tra TRAP RAP e musica elettronica è pronto a infiammare le dancefloor diAquarius, Kalypso e altri locali. Alcuni degli artisti di quest’anno saranno: LUDWIG – RANDOM – RONDODASOSA – ANNA – RUDEEJAY

Flamingo

Non potrai certamente mancare nel momento in cui Zrce Beach diventerà Flamingo Republic festival nel 2023!
Immergiti in un mondo completamente diverso, come non è mai esistito prima a Zrce Beach: totalmente colorato, totalmente pazzo e l’atmosfera di festa più esuberante e divertente che tu abbia mai provato! Festeggia insieme a noi e ad alcuni DJ di fama mondiale dal 14 al 17 agosto 2023 la vita, il buon umore, le feste più colorate e torna a casa dopo il festival con meravigliosi ricordi di Flamingo Republic a Zrce Beach.

Barrakud

I suoi numeri dicono tutto: 15 ore di musica al giorno per 4 giorni in 5 location sulla spiaggia di Zrce. La musica? Solo grande sound, al ritmo di techno, tech-house, deep-house, house e underground. Il tutto organizzato dal celebre Papaya club di Zrce Beach. Il Ferragosto in Croazia è da vivere qui! Il Barrakud Festival è uno dei pochi festival di musica Elettronica e Techno a tenersi proprio nel periodo del Ferragosto, rendendolo un evento molto frequentato da turisti di tutta Europa. Si tiene dal 06 al 10 Agosto a Pag, in Croazia, più precisamente sulla Zrce Beach. Il festival sarà composto da numerosi eventi nei 3 locali più esclusivi della zona e da feste in barca.

Leggi anche: Vita notturna: divertirsi a Pag.

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

 

Approfitta dell’operazione #smart di viaggiuniversitari.it prenotando con un piccolissimo acconto!

La prenotazione è low-cost, flessibile, rimborsabile e sicura!