Categorie
Blog

Divertimento a Corfù

Giovani da tutta Europa scelgono l’isola di Corfù come meta per le proprie vacanze, di solito incantati dalle spiagge e dalla tanto famosa vita notturna. Nel mese di luglio, Corfù spesso si  popola di un turismo internazionale, ma ad Agosto l’isola diventa quasi una colonia italiana. Sarà perché il divertimento in vacanza a Corfù, da molti considerata tra le più belle isole della Grecia, a noi italiani piace tanto!

Divertirsi di giorno

Di giorno, l’incontro della ricca vegetazione e del fondale con i raggi del sole produce dei colori meravigliosi! Potrete dedicarvi alla ricerca del punto mare che più vi piace, scegliendo tra calette e lidi appartati o le spiagge di Ipsos e Dassia, più frequentate e ben attrezzate con ombrelloni e lettini. Qui troverete anche giochi e sport acquatici ad alta carica adrenalinica, l’ideale per divertirsi a Corfù in compagnia di amici o anche da soli.

 

Merita una visita anche l’Aqualand, parco acquatico dotato di molti scivoli e attrazioni. Questa oasi d’acqua, circondata da boschi, renderà la vostra visita veramente piacevole anche nei giorni più caldi d’estate.

 

Da non dimenticare i giri in TaxiBoat che spesso si noleggiano per raggiungere angoli incontaminati. L’escursione più famosa tra tutte è verso Paleokastritsa, una grotta in cui scatterete la foto più bella dell’intera vacanza. Avrà centinaia di like…garantito!

 

Imperdibile anche un’attività organizzata da molte agenzie: il Barbecue in Spiaggia. E noi di viaggiuniversitari.it potevamo mancare all’appello? Una barca preleva gli ospiti in un punto di raduno e li porta direttamente su una spiaggia accessibile solo via mare, dove si mangia e beve in compagnia di centinaia di ragazze e ragazzi. Una gran figata insomma!

 

Per godere al meglio della bellezza dell’isola al tramonto, raccomandiamo una visita alla fortezza che offre una splendida vista sulla città. Quando il sole sta per lasciare il posto alle stelle, inizia l’aperitivo al Beach Bar la Grotta, a Paleokastritsa. Lasciatevi guidare da buona musica dance, sorseggiando freddi drink in una location che sembra il set di una fiaba!

 

Musica dal vivo e artisti di strada animano le case colorate e i portoni caratteristici del centro, l’ideale per lo shopping nel labirinto di stradine. Qui potrete sbizzarrirvi tra abiti ed oggetti folcloristici ma anche perdervi tra i molti locali, sorseggiando cocktail e drink per iniziare a vivacizzare la serata.

Divertirsi di notte

L’affascinante lungomare di Ipsos è la vera icona del divertimento notturno di Corfù. Qui troverete molti ristoranti e pub dove poter apprezzare la ricca e variegata cucina greca:. Tra  souvlaki, kalamaki e moussakà avete l’imbarazzo della scelta spendendo pochi euro. E se siete interessati al buon cibo greco, vi consigliamo di leggere la nostra mini-guida su cosa mangiare a Corfù!

 

Bar e locali attirano tanti giovani che intendono prepararsi al meglio alla movida notturna. Serate a tema ed un’offerta musicale molto variegata sono le chiavi del successo di discobar come l’Olea, il Mojito e il Passoa Cocktail Bar.

 

Paese che vai movida che trovi: pur non essendo paragonabile ad altre destinazioni estive, a Corfù non correrai sicuramente il rischio di annoiarti o di passare le serate senza sapere cosa fare. C’è da dire che il vero punto di forza dell’isola non sono le discoteche ma i discobar, che pompano musica forte e molto vicina ai gusti musicali italiani! I ticket delle discoteche si aggirano sempre intorno ad un costo di 15/20€, mentre i discobar sono ad ingresso gratuito.

 

Tra le discoteche, il centro della movida è il Montecristo, famoso per il suo schiuma party , con staff rigorosamente italiano! Molto frequentati e consigliati per serate da dedicare al divertimento sono anche il Club 54, vicino al porto, che anima le serate con musica internazionale ma chiudono sempre con quel po’ di sirtaki che non guasta mai!  Infine l’Edem, a Dassia, è un beach bar dove poter gustare ottimi cocktail (fidatevi, sono da paura) con in sottofondo un dj set molto ricercato. In alcuni casi, non tutte le sere, questo beach bar si trasforma in un vero e proprio club.

 

Il divertimento a Corfù mixa il sapore del mare e i colori delle spiagge di giorno con l’energia e la musica vibrante dei locali e delle discoteche di notte: lascerete di sicuro un pezzettino di cuore nella bellissima isola greca, dove vivere una vacanza rilassante e divertente.

 

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

 

 

Categorie
Blog

5 cose da fare a Budva

Il turismo italiano sta scoprendo da qualche anno un’autentica perla nel Montenegro. Grazie alle sue strutture ricettive e alle location mozzafiato, sempre più giovani programmano una vacanza d’estate a Budva.

Il suo più grande patrimonio restano calette e spiagge mozzafiato. A Budva troverai punti mare con paesaggi lontani da quelli a cui l’occhio italiano è abituato! Alla sera, avrai l’imbarazzo della scelta tra l’offerta variegata ed esclusiva di locali, discobar e discoteche. Per i più curiosi, le bellezze artistiche di centro e dintorni avranno molto da raccontare.

Per vivere una vacanza che difficilmente dimenticherai, ti suggeriamo almeno 5 cose da fare a Budva: sei pronto per una vacanza indimenticabile, che saprà stupirti e meravigliare?

Aperitivo di qualità!

Lontano dai luoghi comuni attribuiti a questo rito estivo, tra le cose da fare a Budva c’è sicuramente la scoperta di un nuovo modo di vivere l’aperitivo! Dimenticate lingue di spiaggia super affollate da migliaia di giovani: l’esclusività e il servizio di qualità saranno alla base degli aperitivi. Potrai scegliere il Ploce per ballare in una piscina a strapiombo sul mare, o il Torch, per sorseggiare cocktail ghiacciati nel bar a livello della piscina in compagnia di tanti giovani.
Una menzione a parte merita il Samsara Deluxe, che da oltre due anni, con il suo design confortevole, accoglie ospiti dal gusto ricercato e amanti del benessere e del relax.

Spiagge e mare

La spiaggia con la sabbia dorata di Sveti Stefan, quella in ciottoli di Jaz o l’affollatissima di Slovenska: durante la vostra prossima vacanza al mare a Budva avrete solo l’imbarazzo della scelta! Tante le location per trascorrere lunghe ore al sole per una tintarella #social, oppure immersi nel bel mare turchese, per un relax che possa dare la ricarica.

Accessibile solo dal mare, la spiaggia di Drobni Pijesak è una baia segreta, nascosta da fitti uliveti: un paesaggio da sogno per esplorare al meglio la costa montenegrina.

Vita notturna all’insegna dell’esclusività!

Tieniti pronto a dar sfoggio ai dress-code più fighi: quando la notte è ancora giovane, fino alle prime luci dell’alba, il Top Hill e il Trocadero accontentano ogni gusto musicale! E’ qui che troverai serate con un ottimo rapporto qualità prezzo. Che tu sia un appassionato di musica internazionale, hip hop, RnB o folk music, Budva rappresenterà per te un paradiso.
Nelle discoteche di Budva potrai anche cimentarti con l’approccio alle bellezze montenegrine: da alcuni sono considerate le ragazze più belle d’Europa!

Un giro nel centro – localini vari e i discobar

Per un’iniezione di buona musica, l’ideale sono locali, bar e discobar disseminati sul lungomare. Si tratta di una lunga passeggiata che parte dalle zone limitrofe a Slovenska Plaza fino al centro di Budva. Può essere anche l’occasione per quattro passi tra i vicoli del centro, dove poter ammirare i caratteri medioevali della storia antica della città. Le già roventi notti sono così riscaldate – fino all’1 – da piacevole musica e cocktail dal sapore estivo.

Invece all’Avala Hotel, il casinò accoglie tutti coloro che desiderano trascorrere una piacevole serata, tentando la fortuna tra roulette e slot machine.

Visitare il Montenegro

Vuoi combinare divertimento e “cultura”? Organizza un’escursione a Kotor, caratteristica cittadina bianca sviluppata sull’unico fiordo naturale del Mediterraneo. Qui potrai trascorrere la serata al Maximus, caratteristica discoteca del posto. O ancora nell’esclusiva Porto Montenegro, una ricca città dove sognare passeggiando tra yacht lussuosi e negozi di classe. Qui troverai uno dei locali più belli dell’intero Montenegro: il Platinum, la discoteca che unisce alla perfezione l’intrattenimento dal vivo al panorama mozzafiato sulla baia.


 

 

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

 

Categorie
Blog

Cose da fare in vacanza a Gallipoli

Una meta per giovani perfetta è quella che coniuga l’incantevole mare e le belle spiagge con una buona dose di divertimento. E’ forse per questo che sempre più giovani italiani scelgono di trascorrere le loro vacanze d’estate a Gallipoli, regina della movida italiana!

Scegliere pochi ma buoni must in una vacanza a Gallipoli è stato davvero difficile, ma ci siamo riusciti. Ecco a voi la mini-guida sulle 5 cose da fare a Gallipoli, targata viaggiuniversitari.it!

Aperitivo in spiaggia

L’aperitivo in spiaggia è nato proprio qui: non sarebbe possibile arrivare in Salento e non tuffarsi letteralmente in questo “rito”! La spiaggia di Baia Verde si trasforma dalle prime ore del pomeriggio in un chilometro di sabbia, musica e drink: ti troverai letteralmente immerso tra migliaia di giovani che balleranno sulle note prodotte dai dj dei tanti Beach Club.

Gustarsi il mare al massimo

Lingue di sabbia che si poggiano su acque cristalline danno origine a punti mare favolosi. Rivabella, Baia di Punto Pizzo e Punta Suina sono l’ideale per il tuo relax, rinfrescandoti in uno scenario mozzafiato.
Se poi sei disposto a spingerti anche oltre Gallipoli, a Porto Cesareo, Punta Prosciutto è pronta ad accoglierti con il suo litorale di sabbia bianca e un’acqua che ricorda quella dei Caraibi.

Sarai protagonista di location viste solo in cartolina, grazie anche alla rigogliosa vegetazione e agli aspri profumi del Salento, che donano alle spiagge un aspetto tra il selvaggio e il magico.

Gite ed escursioni

La vitalità e la dinamicità sono il tratto distintivo di tutta la regione. Per godere della bellezza artistica e di quella paesaggistica, tra le cose da fare a Gallipoli e in Salento, ci sono gite ed escursioni per tutti i gusti. Potrai andare a cavallo sulla spiaggia o visitare le bellissime riserve naturali.

Da non perdere il centro della “bella città”, caratterizzato da viuzze piene di chiese ed edifici storici, circondato da una  cinta bastionata lunga circa un chilometro e mezzo. Un’altra esperienza consigliata è una visita al borgo antico di Otranto, con le sue casette, cortili e botteghe che ben riproducono le originarie atmosfere.

Scoprire i saperi e i sapori del luogo

Sapori, suoni e profumi sono i protagonisti delle sagre e delle feste folk organizzate ogni estate, come la sagra della puccia a Supersano e quella della sceblasti a Zollino. Ancora, La notte della Taranta a Melpignano. Sono occasioni per conoscere meglio la cultura del “tacco d’Italia”, imparando ad apprezzare anche l’accoglienza e la cordialità degli abitanti del posto.

Finalmente: la vita notturna!

Gallipoli è diventata, negli ultimi anni, una meta ricercata soprattutto per la movimentatissima night life. Ogni sera, dj internazionali del calibro di David Guetta, Bob Sinclar e Martin Garrix vivacizzano le calde notti estive in grandissime discoteche come il Vega, la Praja e il Ten Club! Vibrazioni e ritmi per ogni gusto, condite da bellissime coreografie e da una proposta artistica di altissimo livello per trasformare una semplice vacanza in un viaggio indimenticabile!

Speriamo di averti fornito diversi spunti e idee su cosa fare in vacanza d’estate a Gallipoli: non ti resta che prenotare il tuo posto e prepararti ad una fantastica esperienza!

Entra a far parte della community viaggiuniversitari.it!

Conosci tante ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia 😎

Approfitta dell’operazione #smart di viaggiuniversitari.it prenotando con un piccolissimo acconto!

La prenotazione è low-cost, flessibile, rimborsabile e sicura!